%> Edizioni Cadmo
Home Chi siamo Novità Catalogo Ricerca Acquisti Collane Periodici Contatti
 Home English  



Novità

Imre Tóth

Platon

A cura di Romano Romani

Edizioni Cadmo presenta l'ultima opera incompiuta di Imre Tóth su Platone, a cura di Romano Romani.

Il volume si sviluppa in due testi su cui l'autore stava lavorando, riportati in versione originale come sono stati trovati sul suo personal computer, oggi conservato nel fondo Imre Tóth della Biblioteca Umanistica dell'Università degli Studi di Siena.

Il primo testo, incompleto, è l'ultimo file ritrovato dell'autore e risale al 5 maggio 2010, ovvero solo cinque giorni prima della sua morte; il secondo testo, completo, risale al 14 febbraio 2009 ed era stato scritto come una sorta di sintesi del progetto per essere donato a Fiona Brewster, alla quale il libro è dedicato.

Il testo incompleto, scritto in francese con citazioni in tedesco e in inglese, contiene un flusso di pensieri che ne fanno un testo filosofico del tutto indipendente nel quale Tóth affronta la problematica teorica della relazione fra la matematica e tutti gli aspetti del pensiero umano, per giungere infine all'interessante contraddizione esistenziale fra l'illegittimità dell'arbitrio e la necessità della legge.


Altre informazioni





Paolo Della Bella
Laura Monaldi, Claudia Paterna


Uno sguardo profondo : viaggio nello humor e nella satira

Uno sguardo profondo sul mondo stravagante, geniale, paradossale dei grandi dell'umorismo grafico, dove si parla il linguaggio universale del disegno, che sprigiona una forza espressiva di grande intensità e rivela una visione penetrante e irriverente sull'umanità sorprendentemente attuale e stimolante.

Paolo della Bella, accompagnato da Laura Monaldi e Claudia Paterna, compie un viaggio nel mondo del disegno umoristico internazionale seguendo i passi dell'esperienza del Gruppo Stanza, che tra la metà degli anni Sessanta e i primi anni Ottanta dette vita alla ormai storicizzata rivista Ca Balà, che è stata un trampolino di lancio per molti disegnatori.

Gli autori raccontano attraverso documenti e testimonianze dirette come i tre giovani cultori dell'umorismo d'autore, Graziano Braschi, Berlinghiero Buonarroti e Paolo della Bella, in quel periodo straordinario hanno incontrato di persona coloro che in Italia erano i più autorevoli esponenti del settore, come Umberto Eco, Cesare Zavattini e Oreste Del Buono, e nei libri, nei giornali e nelle riviste i più grandi disegnatori umoristici di molti paesi del mondo.


Altre informazioni





Dianne Dwyer Modestini

Capolavori (ed. italiana)
Masterpieces (ed. inglese)

"Un esclusivo resoconto dell'autrice del restauro di Salvator Mundi, capolavoro attribuito a Leonardo da Vinci e recentemente battuto all'asta per 400 milioni di dollari.

Dianne Dwyer Modestini apre una finestra sull'affascinante mondo dell'arte e del restauro offrendoci un libro scritto con passione, impreziosito dalle memorie del marito, l'altrettanto importante restauratore Mario Modestini.

Ricco di aneddoti straordinari e di vicende ricostruite con paziente ricerca, Capolavori si rivela interessante per qualunque lettore, dal professionista del restauro allo storico dell'arte, dall'appassionato al semplice curioso."


Altre informazioni

Promozione "Scritture in corso" Promozione "Bilenchiana"

 

Le pubblicazioni delle Edizioni Cadmo sono disponibili anche in formato digitale sul portale Torrossa Store (per i privati) e su Torrossa (per le biblioteche e le istituzioni)