Effettuare prima il logon per potere aggiungere al carrello |  | |
La storia raccontata
«Come fanno gli alberi a capire che devono fiorire?». Come facciamo noi a capire che è arrivato il momento di seguire la vita?
Succede quando smettiamo di conservare i semi e iniziamo a disperderli con generosità. Permettendo agli amori di intrecciarsi, ai desideri di sperare, alle idee di liberarsi dalla loro rigida coerenza. Allora, proprio allora, la nostra presunta stabilità si svolge inaspettata nel
mutamento continuo che assomiglia al ritmo delle stagioni. Questa è la storia di Pietro e della sua riconquista della passione per la vita.
Tra convivenze complicate, amori omosessuali, figli e nuovi incontri, Antonio Carbone ci regala una storia intrigante, tenera e durissima, forte di una lingua musicale che ha già affascinato molti entusiasti lettori.
L'autore
Antonio Carbone è nato a Benevento nel 1963 e vive a Roma. Ha lavorato per i canali Mediaset, Rai Sat, Rai Educational, Kataweb. Attualmente è programmista regista per Rai 3. Ha collaborato con riviste e giornali e realizzato, con Andrea Serafini, cortometraggi e documentari presentati in diversi festival del cinema. È del 2005 il suo primo romanzo: è acqua di sole, pubblicato per Cadmo come prima storia di «pop-up».
|
 Il seme Antonio Carbone
La copertina:
Alberto Cirà Papaveri (2006)
acrilico su tela, 120x120 cm (courtesy dell’artista)
Alberto Cirà è nato a Firenze nel 1959, dove attualmente vive e lavora. Si è laureato all’Università di Firenze in Lettere e Filosofia. Ha ricevuto il B.F.A. in restauro presso la U.I.A. (Università Internazionale dell’Arte) e ha studiato alla scuola di grafica Il Bisonte. Attualmente ha una galleria-studio nel centro di Firenze (www.albertocira.com).
|