Effettuare prima il logon per potere aggiungere al carrello |  | |
La storia raccontata
Un risveglio smarrito nei suoni di un’alba ancora buia. Siamo a Roma. È estate.
Quel luogo sconosciuto è la nuova casa di sua sorella. Una fotografia lo riporta al tempo in cui non era il quarantenne
di adesso insegnante precario a Milano, sospeso tra desideri e aspettative.
Poi una gita al mare, prima del viaggio nei
luoghi della sua infanzia, verso Sud. E l’incontro con Rita. Su una spiaggia assolata l’attrazione cresce in un susseguirsi
di accenni sensuali. Ma ecco che la realtà irrompe e squarcia i colori delle cose. Un attentato riporta al clima degli anni di piombo e
l’intreccio narrativo acquista i toni del giallo.
È un narrare per sguardi e per immagini quello di Antonio Carbone, una scrittura limpida
e ricca di sfumature che rivela una nuova voce della narrativa italiana di oggi.
L'autore
Antonio Carbone è nato a Benevento nel 1963 e vive a Roma.
Dopo la laurea in Filosofia presso l’Istituto Orientale di Napoli con una tesi su Gilles Deleuze, ha lavorato per Mediaset, Rai Sat, Rai Educational, Kataweb.
Attualmente è programmista-regista per Rai 3. Questo è il suo primo romanzo.
|
 E' acqua di sole Antonio Carbone
Il quadro:
Luca Padroni La proposta (2004)
Olio e collage su tela, 150x200 cm
Luca Padroni è nato nel 1973 a Roma dove vive e lavora. Ha studiato arte a Londra e San Francisco. Seguendo gli insegnamenti della pittura di Auerbach, Hockney e Kitaj, affronta criticamente il problema della rappresentazione, del racconto e della visione senza abbandonare i mezzi tradizionali del dipingere, cioè disegno e colore, a cui affianca quelli meno ortodossi, come collage di tela grezza su tela dipinta.
|